Juggling Magazine 89

dicembre 2020


ASTLEY'S PLACE

  • Astley's Blog 
    Autori: Raffaele De Ritis
    pag. 13

    Categoria: Cultura e immaginario del circo

INCAM

  • Yana Magazine 
    Autori: Florence Huet
    pag. 18

    Categoria: Cultura e immaginario del circo

RESIDENZE E LUOGHI DI CREAZIONE

  • PUNTATA ZERO
    Autori: Valentina Barone
    pag. 25

    Categoria: Pratica Artistica e Creazione

Il Circo Tra le Righe

  • Venetianische Epigramme
    Autori: A.S., J.W. Goethe
    pag. 34

    Categoria: Cultura e immaginario del circo

ALTROCIRCO

  • Il Circo sociale ai tempi del Covid 
    Autori: Ilaria Bessone, Maria Teresa Cesaroni
    pag. 36

    Categoria: Pratiche Ludiche e Sociali

  • editoriale
    Autori: Adolfo Rossomando
    pag. 1
  • XI RENCONTRE DES JONGLAGES
    Parigi 2018
    Autori: Vincent Berhault
    pag. 2
  • Fabrizio Solinas 
    Autori: Fabrizio Solinas
    pag. 3
  • CIRCA, FESTIVAL DE CIRQUE ACTUEL
    Auch 2015
    Autori: Valentina Barone
    pag. 4
  • Fresh Street #4
    Autori: Federico Toso
    pag. 6
  • XXI INTERNATIONAL CIRCUS FESTIVAL OF ITALY
    Latina 2020
    Autori: Raffaele De Ritis, Salvatore Frasca
    pag. 8
  • Sa Ruga
    Autori: Maura Fois, Mitko Ariu
    pag. 10
  • HANDSTAND EXTRAVAGANZA CONVENTION
    Autori: Samuele D'Alcantari
    pag. 11
  • XII GIORNATE DI STUDIO SULL’ARTE CIRCENSE
    Autori: Nicola Campostori
    pag. 12
  • Beneamato pubblico, Bentornato al circo...
    Autori: Adolfo Rossomando
    pag. 13
  • MILANO CLOWN FESTIVAL
    Milano 2021
    Autori: Maurizio Accattato
    pag. 14
  • Clown&Clown Festival 
    Autori: Gigi Piga
    pag. 15
  • TENDENZA CLOWN
    Milano 2021
    Autori: Luisa Cuttini
    pag. 16
  • I tre inquilini
    Autori: Caio Sorana
    pag. 22
  • La Barque Acide 
    Autori: Carla Carnerero, Maristella Tesio, Steph Mouat
    pag. 24
  • Compania de circo "eia"
    Autori: Fabrizio Giannini
    pag. 26
  • Vera Mor / Atelier 12 
    Autori: Vera Mormino
    pag. 28
  • Profili della Giocoleria 
    Autori: Caio Sorana
    pag. 30
  • Borsa Trampolino 2020
    A.C.C.I.
    Autori: Valentina Barone
    pag. 32
  • Antifonìa
    Autori: Andrea Montevecchi
    pag. 33
  • Animus Anima
    Autori: Ilaria Romanini
    pag. 33
  • Alèm-Corpo 
    Autori: Chiara Capparelli
    pag. 33
  • Du fil à la slackline 
    Autori: Giulia Schiavone
    pag. 34
  • Oltre la Barriera 
    Autori: Raoul Gomiero
    pag. 35
  • QP>CC Per non concludere 
    Autori: Adolfo Rossomando
    pag. 38

<< 89 >>

editoriale JM 89

Questo numero di JM, sondando umori e pensieri di artisti, operatori, pubblico riporta l’attenzione sulla scena, sulla creatività, su sogni e visioni. Gli echi e gli effetti della pandemia ancora emergono qui e lì nelle testimonianze raccolte, e non potrebbe essere altrimenti. Ma con ottimismo invitiamo a guardare oltre, per dare voce all’entusiasmo, alla ricerca, alle idee, alla poesia che il mondo del circo non smette di alimentare, al desiderio di corpi in movimento, di relazioni e vicinanza che ci caratterizzano come specie. 

Nel frattempo questa dimensione online così preponderante, con tutto il suo bagaglio di opportunità e sofferenze, ci ha catapultati in un mondo virtuale dove ci sforziamo di creare una realtà aumentata. Viviamo in un’era di distanziamento fisico e affidiamo a “segnali di fumo” le nostre speranze, i nostri messaggi, saluti, abbracci, i nostri applausi. Eppure, paradossalmente, anche il nostalgico gesto di sfogliare le pagine di carta di un bel libro che da tempo ci aspetta, oppure di quelli recensiti su questo numero, sembra spezzare per un attimo la monotonia e l’affaticamento delle dirette online. 

Sfogliando questo numero troverete molte sorprese. Tra le tante un regalo del geniale giocoliere Caio Sorana, che qui apprezziamo anche come illustratore, nell’archetipa forma di un Gioco dell’Oca che metaforicamente ci ripropone i temi del viaggio, dell’avventura, della crescita, della buona e della cattiva sorte. 

In questo mondo capovolto, dove ci viene chiesto di tirare i dadi ancora una volta, cosa stiamo scoprendo? Come si sta trasformando il nostro lavoro e il nostro ruolo nel mondo del circo e nella società nel suo complesso? Cosa sta accadendo fuori dal rifugio dove ci siamo riparati per affrontare questa lunga, incerta stagione? E che ripartenza stiamo immaginando, sognando, preparando per il circo e per le nostre vite? Raccoglieremo nei prossimi numeri le vostre riflessioni su questi temi. 

Nel frattempo auguriamo di cuore a tutt* voi un 2021 che segni finalmente un cambio di passo. 

Adolfo Rossomando
direttore editoriale Juggling Magazine

Questa sezione è sostenuta da
sostieni la creazione di 30 corner Juggling Magazine in Italia