Juggling Magazine 91

giugno 2021


DISCIPLINE E PROTAGONISTI

  • LA RUOTA CYR
    Autori: Claudia Franco
    pag. 2

    Categoria: Cultura e immaginario del circo
    Disciplina: Roue Cyr
  • GLI ANELLI
    Autori: Riccardo Tanca
    pag. 4

    Categoria: Cultura e immaginario del circo
    Disciplina: Giocoleria

UOU Gente Aerea

  • GENTE AEREA - UOU
    Autori: Martina Dominici
    pag. 7

    Categoria: Pratica Artistica e Creazione
    Disciplina: Acrobatica aerea

AVVISTAMENTI

  • AVVISTAMENTI DEL SIDE
    Autori: Edoardo Demontis, My!Laika/Side, Salvatore Frasca
    pag. 10

    Categoria: I luoghi dello spettacolo

ASTLEY'S PLACE

  • La verità appesa a un filo
    Autori: Raffaele De Ritis
    pag. 12

    Categoria: Cultura e immaginario del circo

BELLYACRES

  • BELLYACRES - PART 1
    Autori: Graham Ellis
    pag. 16

    Categoria: Le community
    Disciplina: Giocoleria

OCA DOC

  • PERFORMING EU
    Autori: Federico Toso
    pag. 29

    Categoria: Formazione e Professione

INCAM

  • DYNAMO MAGAZINE
    Autori: Elena Stanciu
    pag. 30

    Categoria: Cultura e immaginario del circo
  • CIRKUS SYD
    Autori: Lina B.Frank
    pag. 31

    Categoria: Cultura e immaginario del circo

ALTROCIRCO

  • PARTECIPASSIONE
    Autori: Ilaria Bessone
    pag. 32

    Categoria: Pratiche Ludiche e Sociali

Covid 19 

  • INFANZIA, ADOLESCENZA, PANDEMIA
    Autori: Silvia Accattoli
    pag. 34

    Categoria: Pratiche Ludiche e Sociali

  • editoriale
    Autori: Adolfo Rossomando
    pag. 1
  • ELENA BURANI
    Autori: Elena Burani
    pag. 6
  • CZECH CIRCUS SHOWCASE
    Autori: Valentina Barone
    pag. 8
  • CIRCOLO COFFEE CONVERSATIONS
    Autori: Valentina Barone
    pag. 9
  • IL CIRCO UN'ARTE IN CONTINUA TRASFORMAZIONE
    Autori: Antonio Giarola
    pag. 14
  • CIRCO PATUF
    Autori: Claudia Franco
    pag. 18
  • MADAME REBINÉ
    Autori: Alessio Pollutri
    pag. 19
  • GERMOGLI DI CIRCO
    Autori: Francesco Germini, Giuseppe Germini
    pag. 20
  • CIRCO MADERA
    Autori: Silvia Laniado
    pag. 22
  • SEA BEMOLLE
    Autori: Collettivo Sea Bemolle
    pag. 23
  • DALL'ITALIA IN EUROPA
    Autori: Valentina Barone
    pag. 24
  • SALTINBANCHI A MILANO
    Autori: Claudio Madia
    pag. 26
  • FNAS
    Autori: Eleonora Ariolfo
    pag. 28
  • CIRCUS COMPETENCIES CATALOGUE
    Autori: Lapo Botteri
    pag. 35

<< 91 >>

editoriale JM 91

Estate 2021. Sarà lei a spazzare via le paure e le restrizioni di questi ultimi tempi, offrendo orizzonti di speranza e il ritorno alla terra promessa dell’Eldorado? Tutti di nuovo al galoppo, per poter correre liberi, lontani, veloci, rilasciando CO2 alla velocità della luce. Ma cosa sarà davvero cambiato dentro ognuno di noi e nella “società” nel suo complesso? Quali buoni propositi coltivati/dichiarati durante i lockdown sopravviveranno ai primi mesi di riapertura? Cosa racconterà ora il circo al suo pubblico e dove punterà i riflettori? Lo scopriremo insieme.

Nel frattempo, nell’intersezione di un prima da non dimenticare e di un dopo tutto da costruire, facciamo un giro di ricognizione sulle ali di Juggling Magazine cullati dalle musiche interstellari di Hans Zimmer, per captare e restituirvi i rumori di fondo della galassia circense.
Le prime accelerazioni ci proiettano senza indugio tra pionieri e innovatori delle discipline circensi (usate qui e altrove i QRcode per raggiungere le video gallery…). Il viaggio continua in Repubblica Ceca e Olanda, tra le originali soluzioni escogitate per creare eventi partecipati, mentre dall’astronave del SIDE, perennemente in orbita, riceviamo i segnali dei suoi Avvistamenti.

Dalle penne di circonauti di lungo corso due distinti approfondimenti: il primo sui temi attuali del dilemma autoriale, il secondo sulla continua trasformazione del circo. Una manovra spericolata ci catapulta nell’arcipelago hawaiiano, tra mito e leggenda di una comunità di giocolieri… prima puntata di una serie. Di ritorno nel Bel Paese ecco la puntuale carrellata di bio-diversità che artisti e compagnie italiane sempre esprimono, sempre benvenuti sulle pagine di JM. Ancora traiettorie, senza alcuna emissione di CO2, per un’anteprima sui tanti dispositivi di sostegno alle compagnie italiane. Tappa a Milano, dove un nuovo libro racconta le mirabolanti gesta dei suoi Saltimbanchi.

Guadagniamo quota spinti dalla poesia, mentre l’altezza allarga il nostro sguardo sulle reti. Un nuovo corso per la FNAS e una nuova divisione per DOC Servizi dedicata a circo e oudoor arts, raccontati dai loro rispettivi neo-direttori. Il network INCAm ci presenta due nuovi media project nati tra le sponde del Nordic/Baltic. I consueti spazi a cura dei team Circosfera e AltroCirco chiudono questo numero, riportandoci ai valori di equità, solidarietà, partecipassione, per rientrare alla base e immaginare insieme il circo del futuro.

Adolfo Rossomando
direttore editoriale Juggling Magazine

Questa sezione è sostenuta da
sostieni la creazione di 30 corner Juggling Magazine in Italia