Compagnia Teatrale Il Draghetto

"A Testa In Giù" Scuola di Arti di Strada

c/o Teatro Laboratorio Dedalus (Compagnia Teatrale Il Draghetto)

Via Pretatti, 6

67100 L'Aquila

http://www.atestaingiu.net/

scuola@atestaingiu.net

referenti: Manuela Del Beato 347 8902016 - Mario Villani 347 3814182

 

 

 

 

A TESTA IN GIU' SCUOLA DI TEATRO E ARTI DI STRADA

 

Nel finesettimana 25-27 gennaio 2008 iniziano a L’Aquila le lezioni della Scuola triennale di teatro e arti di strada "A testa in giù", curata dalla compagnia Il Draghetto e dal Teatro Dedalus in collaborazione con la Regione Abruzzo, la Provincia dell'Aquila, i Comuni di L’Aquila, Pizzoli, Castel del Monte.

 

Le materie di studio del primo anno (l’unico attivato nel 2008) sono:

 

- Trampoli, giocoleria e acrobalance con Germano Colì

- Contact improvisation con Alessandro De Santis

- Acrobatica con Alessandro Scorrano

- Arte del clown con Andrea Kaemmerle

- Combattimento scenico con Isabella Nardis

- Voice training con Mario Villani

- Costruzione ed uso di pupazzi con Manuela Del Beato

- Psicologia e arteterapia con Michele Fiori

 

Sono previste inoltre lezioni di training teatrale e drammaturgia del teatro di strada, esercitazioni “sul campo”, tirocinio professionale.

 

Le ore di lezione sono in tutto 200, organizzate principalmente in sei finesettimana lunghi (da venerdì a domenica) una volta al mese, più altri incontri settimanali (facoltativi) di allenamento e una settimana residenziale finale. È possibile dunque seguire la scuola anche per chi vive lontano da L’Aquila.

 

Le particolarità di “A testa in giù” sono due.

- La prima riguarda l’indirizzo di interazione sociale della scuola: gli allievi studieranno infatti, oltre alle tecniche teatrali e artistiche, anche materie relative alla psicologia e all’arteterapia, in modo da essere in grado di utilizzare il teatro di strada in situazioni di disagio socio-culturale o con soggetti a rischio. Un’opportunità allo stesso tempo di crescita personale e di specializzazione professionale.

- La seconda caratteristica di “A testa in giù” è l’inserimento professionale immediato per gli allievi migliori (e interessati) nella stagione estiva 2008 della compagnia “Il Draghetto” con una regolare scrittura artistica e inquadramento ENPALS

 

Il tirocinio “sul campo” si svolgerà in situazioni di interazione sociale durante la settimana finale e in alcuni dei finesettimana di studio presso istituzioni nei Comuni coinvolti nel progetto. È previsto l’allestimento di una performance finale degli allievi della scuola.

 

Per informazioni e iscrizioni ecco i riferimenti:

- Siti internet: www.atestaingiu.net; www.draghetto.it

- Blog: atestaingiu.ilcannocchiale.it

- Indirizzi e-mail: info@atestaingiu.net; info@draghetto.it

- Tel. e fax del Teatro Dedalus: 0862 414591

- Cellulari: 347 3814182; 347 8902016