CONTEMPORANEA-MENTE
Cantiere europeo dello spettacolo contemporaneo
Via Casilina, 285
00176 ROMA
<typohead type="5" align="center">CORSO DI CIRCO CONTEMPORANEO</typohead>
DIREZIONE DIDATTICA e ARTISTICA: Maurizio RIGATTI
DESCRIZIONE DEL CORSO:
Il circo contemporaneo (o nouveau cirque per usare un francesismo), è un fenomeno che ha preso ormai la caratteristica di genere di spettacolo teatrale dal vivo, complementare e autonomo rispetto alle altre arti. Una forma compiuta, a giudicare dalle numerose creazioni a livello planetario, che sposa le tecniche del circo tradizionale, agli sviluppi del teatro e della danza, in funzione di una drammaturgia evocatrice di immagini e visioni. Il nuovo circo si sta così affermando nel mondo come lo spettacolo popolare del futuro proprio grazie al suo stile, all’ecletticità delle proposte e alla varietà delle forme, degli stili e delle proposte spettacolari.
Il CORSO DI CIRCO CONTEMPORANEO, si presenta come una nuova opportunità formativa nel territorio italiano, ben articolata, ricca e strutturata per preparare gli allievi, in un contesto fortemente identificato e identificante, ad affrontare il mondo dello spettacolo internazionale con competenza, professionalità, strumenti idonei, e con una formazione ad ampio raggio, moderna e interdisciplinare mirata alla contemporaneità dei linguaggi e delle forme espressive, che osserva con attenzione le continue mutazioni della numerosa richiesta
La scuola è fornita di una sala di 400 mq, organizzata con tutte le strutture e attrezzature necessarie per lo svolgimento delle lezioni, ed è l’unico spazio nella città di Roma con un soffitto alto 13 mt.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Il corso intende dare una singolare opportunità di crescita culturale/artistica ai giovani aspiranti artisti di circo contemporaneo, che intendano iniziare una carriera professionale o proseguire la propria formazioni nelle scuole superiori di circo internazionali, contaminandoli con insegnamenti, tecniche e metodologie espressive differenti e con esperienze di respiro europeo, educandoli, attraverso una visione aperta, a concepire l’arte e lo spettacolo come un prisma che, se illuminato in modo intelligente, contiene in sé tutti i colori dell’iride.
L’obiettivo è quello di dare una solida preparazione nelle tecniche di base e nello sviluppo della creazione artistica, formando una figura assolutamente attuale nel panorama dello spettacolo dal vivo, quella dell’artista di circo contemporaneo appunto, attraverso un mirato lavoro sulle potenzialità del corpo e sull’espressione creativa legata ad esso.
Un giovane professionista con in mezzi di base per creare e commercializzare in modo del tutto autonomo i propri numeri, oppure di poter partecipare a produzioni di terzi.
PERCORSO DIDATTICO:
Agli iscritti vengono offerti corsi di tecnica e laboratori correlati alle materie di studio con un costante supporto teorico e di analisi, mirando allo sviluppo della creatività, del talento e della personalità artistica.
Sono previsti frequenti spettacoli guidati.
Le lezioni, che si svolgono quotidianamente e a tempo pieno, prevedono l’alternarsi di maestri qualificati nell’insegnamento dei seguenti fondamenti: ACROBATICA A TERRA – DISCILPINE AEREE – EQUILIBRI – GIOCOLERIA – CLOWN – DANZA CLASSICA E CONTEMPORANEA - CREAZIONE.
Sono inoltre previsti per gli allievi, per integrare il piano dell’offerta formativa, seminari di approfondimento e laboratori di altre materie con maestri ospiti e esperienze pratiche.
Agli allievi che dimostreranno particolare predisposizione e talento saranno offerte reali opportunità di inserimento nei progetti prodotti dal cantiere.
<typohead type="2">DURATA DEL CORSO:</typohead>
Frequenza: obbligatoria a tempo pieno 5 ore al giorno dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.00 alle ore 19.00, per un totale di 25 ore settimanali , dal 5 novembre 2007 al 30 di giugno 2008 (800 ore totali).
<typohead type="2">REQUISITI DI AMMISSIONE:</typohead>
Al corso possono accedere tutti i cittadini italiani e stranieri di età compresa tra 18 e 30 anni compiuti il 31 dicembre 2006. Il titolo di studio richiesto è il diploma di scuola media superiore.
<typohead type="2">MODALITA’ DI AMMISSIONE:</typohead>
E’ previsto un colloquio motivazionale e una prova per l’ammissione al corso. Eventuale basica esperienza di studio/lavoro costituisce titolo preferenziale. Il corso è a numero chiuso (massimo 20 partecipanti per classe di studio).
Scadenza iscrizioni 15 ottobre 2007.
<typohead type="2"> </typohead>