TEATRAZIONE
via Rismondo, 39 - 10127 Torino
fax 011 6289827 - tel 011 6056467
www.teatrazione.com - info@teatrazione.com
link agli stage e ai corsi 2006/2007 http://www.teatrazione.com/Pagine/SCirco.htm
<typolist>
Stages formativi e laboratori teatrali soprattutto su tematiche particolari e pressoché uniche nel panorama torinese (trampoli, junglerie, sputafuoco, mimo....).
produzione di performances e spettacoli per diffondere la propria interpretazione di fatti, eventi ed opinioni tramite la comunicazione e l'interazione teatrale.
</typolist>
Alcune finalità sono:
<typolist>
contribuire al miglioramento della qualità della vita proponendo alla cittadinanza un uso creativo del tempo libero non solo come spettatore, ma anche come protagonista dell'evento culturale "spettacolo" in senso lato.
Sollecitare l'avvicinamento alle tecniche della comunicazione teatrale per portare ad una maggiore consapevolezza del messaggio ricevuto quando ci si trova nel ruolo di spettatore, facendo gustare di più e meglio l'evento.
promuovere la cultura teatrale
creare nuovi gruppi di teatro amatoriale, semiprofessionista e professionista.
</typolist>
Per questo l'associazione crea occasioni per maturare esperienze di animazione e spettacolazione ovvero esprimere la propria produzione, durante feste o manifestazioni organizzate in Torino e provincia per Enti ed associazioni di varia natura, anche creando apposite rassegne.
La nostra esperienza ci ha portato
<typolist>
ad organizzare 7 edizioni di "ATteaTRoATTIVE" (manifestazione di teatro di strada con la Circ. 2 di Torino, tale iniziativa ha sempre riscosso un ottimo successo di pubblico arrivando a contare anche alcune migliaia di spettatori in alcune edizioni),
a partecipare alla 10° GYMNAESTRADA di Berlino nel ’95 ed alla 12° GYMNAESTRADA di Lisbona nel ’03 (manifestazione ginnastica internazionale con 42 Paesi del mondo e 22.000 partecipanti, ha cadenza quadriennale e si sviluppa su 15 aree spettacolo da 700/800 spettatori ciascuna più lo stadio, sempre gremiti dalle 9 alle 17 per tutti i giorni di una settimana),
a collaborare alla realizzazione di "LE VIE DEL TEATRO" (manifestazione di teatro di strada della Circ. 3 di Torino, su iniziativa del Teatro dell’Angolo),
a collaborare alla realizzazione di "L'ORA DEL COLORE" (kermesse di teatro di strada per il lancio di "Bravo & Brava" nel ’95: 12 serate con 30/50.000 spettatori che riempivano una via del centro torinese),
a partecipare alla "FESTA ITALIANA" (Presentata da Pippo Baudo in diretta su RAI 1 in una p. Vittorio affollata nonostante la pioggia), a partecipare a numerose rassegne e manifestazioni con i nostri spettacoli ed animazioni,
alcuni nostri artisti hanno partecipato ad alcune puntate del "Maurizio Costanzo Show" e di "Buona Domenica" ,
a partecipare e/o organizzare "family day" presso ditte varie (VALEO, LEAR corp, MAGNETI MARELLI, TECNOCASA, AMIAT …..) ,
ad organizzare nel settembre 2000 la prima "CONVENTION DEI TRAMPOLIERI" , novità assoluta in Italia e con partecipazione da tutta Europa.
A partecipare al "Circus Festival Charmey" , festival internazionale di circo in Svizzera.
</typolist>
Solo per esemplificare alcune delle nostre iniziative più significative.