(pagina promozionale)


FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’ARTE COMICA BRAZIL

Direzione artistica André Casaca
TEATRO DEL POPOLO CASTELFIORENTINO (FI) 3-16 APRILE  2011


Castelfiorentino – “Rovesciare” una situazione e stupirsi: questo il fil rouge della seconda edizione del Festival Internazionale dell’Arte Comica, diretto da André Casaca in scena al Teatro del Popolo di Castelfiorentino da domenica 3  fino a sabato 16 Aprile.
Una rassegna, interamente dedicata all’arte del clown che quest’anno si concentra sul Brasile. Il paese del carnevale porta in Italia la propria tradizione clownesca. Ospiti straordinari i Lume, compagnia brasiliana che da più di vent’anni si esibisce nei teatri di tutto il mondo con due spettacoli e un seminario pratico diretto da Ricardo Puccetti.
In Prima Nazionale, André Casaca porta in scena Casa de Tábua, la nuova produzione della compagnia C’art.
 
“Per un bambino poter rovesciare un oggetto è una azione necessaria per scoprire e riscoprire la conseguenza di quell’atto. Per l’uomo  il rovescio è ciò che li avvicina alla stupidità. Stupirsi, capovolgere una situazione senza aspettarsi una risposta è possibile soltanto ai clown, che naturalmente guardano il mondo attraverso il naso rosso”. Con queste parole André Casaca presenta la nuova edizione del Festival Internazionale dell’Arte Comica speciale Brasile.

Sul palcoscenico del Teatro del Popolo l’esilarante compagnia Lume, propone due spettacoli imperdibili:
"La Scarpetta" (domenica 3 Aprile ore 21) con la regia di Nani Colombaioni, il grande clown italiano collaboratore di Federico Fellini, in cui Teotonio, una sorta di artista “tutto fare”, con numeri di magia, equilibrismo, contorsionismo, musica e acrobazia con le uova, trasforma il suo caos in uno spettacolo dall’allegria incontenibile.
"Cravo, Lirio e  Rosa "(sabato 9 Aprile, ore 21) con Ricardo Puccetti e Carlos Simioni, spettacolo costruito sull’interazione fra clown Bianco e l’Augusto, con i loro giochi e gag, balli e duelli di un effetto subliminale, e toccano profondamente lo spettatore.
In prima nazionale l’attesissima nuova produzione della compagnia C’art  "Casa de Tábua "(sabato 16 Aprile ore 21) di e con André Casaca. Uno spettacolo fatto di sogno e poesia in cui la casa è il luogo dove fantasticare, nascondersi e immaginare come solo i bambini sanno fare.

Accanto agli spettacoli il Festival propone il seminario pratico "il Clown e il senso comico del corpo", diretto da Ricardo Puccetti (dal 4 al 8 Aprile). Il seminario consente agli aspiranti clown di entrare in contatto con gli aspetti “ridicoli” e “stupidi” della propria persona, normalmente nascosti nella quotidianità.

Il Festival è parte dell’ampia proposta culturale del Teatro del Popolo di Castelfiorentino gestito dalla Fondazione Teatro del Popolo, diretta emanazione del  Comune di Castelfiorentino, e della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, con la direzione artistica di Vania Pucci del Giallo Mare Minimal Teatro.

Costo del biglietto per gli spettacoli € 10
Costo del seminario € 160

INFO
Circolo Culturale TEATRO C’ART
via Brodolini, 9 Castelfiorentino (FI) – Tel: 0571629811
e-mail: info@teatrocart.com

GIALLO MARE MINIMAL TEATRO                                                                                  
via della Repubblica, 41 Empoli(FI)Tel: 057181629                       
e-mail: info@giallomare.it
                                                              
TEATRO del POPOLO
P.zza Gramsci,80 Castelfiorentino(FI)Tel: 0571633482
e-mail: info@teatrocastelfiorentino.it


“Il Clown e il Senso Comico del Corpo”

 
“IL CLOWN E IL SENSO COMICO DEL CORPO”
Seminario pratico di Ricardo Puccetti 
4/8 aprile, Castelfiorentino
www.lumeteatro.com.br (Compagnia LUME) 

Per il LUME il clown non è un personaggio, ma la dilatazione della ingenuità e dell’essere ridicolo presente in ognuno di noi, rivelando la comicità presente in ogni individuo. Pertanto, ogni clown è personale e unico.
In questo modo attraverso una metodologia sviluppata dal Lume, questo seminario consente agli aspiranti clown di entrare in contatto con gli aspetti "ridicoli e stupidi" nella propria persona, che normalmente non vengono esposti durante la vita quotidiana.
Si tratta di un processo di iniziazione che permette una prima esperienza sull’uso del corpo comico, che è particolare e diversa per ognuno; la scoperta del ritmo (tempo) personale e di un primo contatto con la logica di ogni clown, cioè, il suo modo di agire e reagire al mondo che lo circonda. Il programma prevede inoltre l’approccio alle basi dell’allenamento tecnico dell’attore.
La partecipazione al seminario é principalmente destinata agli attori, ballerini e cantanti (professionisti o dilettanti in formazione) che vogliono ampliare le loro risorse artistiche, ma anche a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la conoscenza del linguaggio del corpo e del clown.

Ricardo Puccetti
Attore, clown, ricercatore, orientatore di attori e registi. Nato in Brasile, entra nel LUME nel 1998 aiutando a costruire il gruppo in quanto grupo di ricerca teatrale basato sul lavoro sviluppato da Luiz  Octavio Burnier e Carlos Simioni. E’ uno dei più importanti referenti, in Brasile e a livello  internazionale  della ricerca sull’Arte del Clown, e sull’utilizzo della comicità del corpo all’interno dei LUME. Attualmente sviluppa la sua ricerca nel campo dell’Arte del Clown, tenendo  corsi e attuando in Brasile e in tutto il mondo.


INFO ED  ISCRIZIONE
Il numero massimo dei partecipanti è 20. Durata e calendario Il corso dura 5 giorni dal lunedì 4 al venerdì 8 aprile. Orario dalle 15:00   alle 20:00 (5 ore al giorno) Costo  € 160 
Persone interessate devono trasmettere la scheda di iscrizione compilata e un acconto della quota di € 50,00 tramite bollettino postale, indicate il corso al quale vi state scrivendo.
Conto Corrente: c/c postale n. 69241552 intestato a Giallo Mare Minimal Teatro
Scheda di iscrizione inviate a:
Teatro C’art e-mail: info@teatrocart.com e tel. 0571629811
e/o Giallo Mare Minimal Teatro e-mail: info@giallomare.it  e tel. 057181629
ISCRIZIONI chiusura entro il 28 marzo
PER INFO ALLOGGI contattate il Teatro C’art



Il Clown e il Senso Comico del Corpo

Seminario pratico
di Ricardo Puccetti 
4/8 aprile, Castelfiorentino (FI)

modulo di adesione